Esercizi di carteggio per la preparazione all’esame di patente nautica senza limite dalla costa per imbarcazioni vela e motore sulle carte nautiche 5/D e 42/D.
Tempo massimo di esecuzione per ogni singola prova di carteggio – 15 minuti –
Tabella delle deviazioni – Carte nautiche 5/D e 42/D

Esercizi di carteggio senza limiti dalla costa
Sommario
0 di 1 domande completate
Domande:
- 1
Informazione
Correnti – Carta nautica 5/D –
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
0 di 1 domande risposte correttamente
Il tuo tempo:
Il tempo è scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punti, (0)
Categorie
- Carteggio oltre 0%
- 1
- Risposta
- Controlla
- Domanda 1 di 1
1. Domanda
L’imbarcazione “Daphne” si trova sul punto A di coordinate geografiche GPS:Lat. 42° 51’ N e Long. 010° 16’,9 E.Da questa posizione dirige sul punto B situato sul rilevamento vero Rilv = 127° del Monumento di Capo della Vita, distanza dal monumento 2,9 miglia nautiche.Posto che in zona è presente una corrente con direzione della corrente Dc = 180° e velocità della corrente Vc = 2 kn, indicare la velocità propria Vp da impostare per raggiungere il punto B in 30 minuti.
CorrettoNon corretto
Sommario
0 di 1 domande completate
Domande:
- 1
Informazione
Carburante – Carta nautica 5/D –
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
0 di 1 domande risposte correttamente
Il tuo tempo:
Il tempo è scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punti, (0)
Categorie
- Carteggio oltre 0%
- 1
- Risposta
- Controlla
- Domanda 1 di 1
1. Domanda
Partenza da Isola Cerboli (Est Isola d’Elba) alle ore 08 24m con velocità propulsiva Vp = 6 kn e rotta vera Rv = 180°.Successivamente si rileva Capo d’Ortano al traverso a una distanza di 4,9 miglia nautiche.Dal punto nave A determinato si vuole proseguire per raggiungere il punto B di coordinate geografiche GPS: Lat. 42°40’ N Long. 010° 30’ E.Determinare la quantità di carburante necessaria, inclusa la riserva, dalla partenza e fino a destinazione sapendo che il motore ha un consumo di 12 l/h.
CorrettoNon corretto
Sommario
0 di 1 domande completate
Domande:
- 1
Informazione
Navigazione costiera – Carta nautica 5/D –
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
0 di 1 domande risposte correttamente
Il tuo tempo:
Il tempo è scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punti, (0)
Categorie
- Carteggio oltre 0%
- 1
- Risposta
- Controlla
- Domanda 1 di 1
1. Domanda
In navigazione ad Ovest dell’Isola d’Elba con prora bussola Pb = 350° (declinazione d = 1°E, deviazione δ = 0°), con una velocità propulsiva Vp = 9 kn, rileviamo il faro di Punta Polveraia:
alle ore 12h00m Rilb = 075°;
alle ore 12h20m Rilb = 125°.
Determinare il punto nave delle ore 12h20mCorrettoNon corretto
Sommario
0 di 1 domande completate
Domande:
- 1
Informazione
Scarroccio – Carta nautica 5/D –
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
0 di 1 domande risposte correttamente
Il tuo tempo:
Il tempo è scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punti, (0)
Categorie
- Carteggio oltre 0%
- 1
- Risposta
- Controlla
- Domanda 1 di 1
1. Domanda
Partenza alle ore 10h00m da Capo Sant’Andrea con una rotta per raggiungere alle ore 12h30m Capo della Vita.Nella zona è presente un vento di Maestrale che crea uno scarroccio di 10°.
Determinare l’ora del traverso con fanale Scoglietto.CorrettoNon corretto
Esercizi di carteggio senza limiti dalla costa
Sommario
0 di 1 domande completate
Domande:
- 1
Informazione
Correnti – Carta nautica 42/D –
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
0 di 1 domande risposte correttamente
Il tuo tempo:
Il tempo è scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punti, (0)
Categorie
- Carteggio oltre 0%
- 1
- Risposta
- Controlla
- Domanda 1 di 1
1. Domanda
Alle ore 20h20m, l’imbarcazione “Alphard” determina la propria posizione attraverso l’osservazione simultanea dei rilevamenti veri del Faro Cap de Feno (Lam.(4)15s20m21M) per Rilv = 335° e del Faro Cap. Pertusato (Lam.(2)10s100m25M) per Rilv = 032° (punto A).L’unità naviga seguendo una rotta vera Rv = 290° e una velocità propulsiva Vp = 7 kn.
Tenuto conto che in zona vi è una corrente dalle seguenti caratteristiche Dc = 250° e Vc = 2,5 kn, determinare la prora vera Pv.CorrettoNon corretto
Sommario
0 di 1 domande completate
Domande:
- 1
Informazione
Navigazione costiera – Carta nautica 42/D –
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
0 di 1 domande risposte correttamente
Il tuo tempo:
Il tempo è scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punti, (0)
Categorie
- Carteggio oltre 0%
- 1
- Risposta
- Controlla
- Domanda 1 di 1
1. Domanda
In navigazione ad ovest di Cap de Feno con Pb 286° e velocità propulsiva Vp = 6 kn (declinazione 3°E, deviazione 1°E), alle ore 02h30m rileviamo il fanale del segnale IALA cardinale sud per Rilb = 346°.Dopo 20 minuti lo rileviamo nuovamente per Rilb = 56°.
Determinare le coordinate geografiche del punto nave delle ore 02h50m.CorrettoNon corretto
Sommario
0 di 1 domande completate
Domande:
- 1
Informazione
Scarroccio – Carta nautica 42/D –
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
0 di 1 domande risposte correttamente
Il tuo tempo:
Il tempo è scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punti, (0)
Categorie
- Carteggio oltre 0%
- 1
- Risposta
- Controlla
- Domanda 1 di 1
1. Domanda
Dal punto nave A di coordinate geografiche GPS Lat. 41° 15’,3 N e Long. 009° 11’,5 E, si procede per raggiungere il porto di Bonifacio (Simbolo) navigando con velocità propulsiva Vp = 7 kn.Sapendo che in zona insiste un vento di Ponente che provoca uno scarroccio di 10°, determinare la Prua vera per giungere a destinazione.
CorrettoNon corretto